1)
Dizion. 2° Ed. .
NUMERARE.
Apri Voce completa
pag.549
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NUMERARE.
Vedi ANNOVERARE.
Esempio: | Lib. Sagram. E forte cosa a numerare i peccati, che dalla gola nascono.
|
Esempio: | M. V. 1. 56. La moltitudine de' Cristiani, che andavano a Roma, era impossibile a
numerare. |
Esempio: | Dan. Par. 29. Ne giugneriesi numerando al venti. |
|