Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PEZZUOLA
Apri Voce completa

pag.595


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PEZZUOLA.
Definiz: Propriamente è quel Pannicello lino, col quale ci soffiamo il naso, o ci rasciughiamo il sudore; che anche si dice Fazzoletto, o Moccichino. Lat. sudarium. Gr. ῥινόμακτρον.
Esempio: Stor. Aiolf. Disse più volte piangendo alle guardie, che per amor di Dio gli dessono qualche pezzuola.
Esempio: Alleg. 185. Non son pel fatto mio Que', che in su' canti mordon le pezzuole, Perch'i' vo' fatti assai, poche parole.
Esempio: E Alleg. 340. Ma pur con la pezzuola Agli occhi profferisce: ahi mura, ahi mura, Dove dell'altrui ben non è più cura.
Esempio: Buon. Fier. 3. 2. 15. Vedi appunto, Che l'è però cascata la pezzuola.
Definiz: §. Per Piccola pezza, Pezzetta.
Esempio: Cr. 2. 23. 22. E posto la corteccia, ovvero pezzuola sopra le fessure, con vinco sottile, e fesso, o con cordella con poca strettura si leghi.
Esempio: F. Iac. T. 1. 6. 10.Dimostrerà la misera, Ch'aggia gran trecce accolte; Ma di tomento fracido, O di pezzuole molte Così la testa adornasi, Che paion trecce avvolte.