Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CATTURARE
Apri Voce completa

pag.681


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CATTURARE.
Definiz: Att. Pigliare che fanno alcuno gli agenti della pubblica forza, Arrestare.
Da cattura. –
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 5, 11: Or che fate voi qui? chè non andate Voi a codiar quei pazzi, e catturarli, Che fanno tanto mal?
Esempio: Baldin. Vit. Brunell. 123: Lo fecero improvvisamente catturare, e metter prigione.
Esempio: Dat. Lepid. 113: I birri accerchiarono la chiesa per lasciargli finir la messa e poi catturarlo.
Esempio: Targ. Viagg. 11, 333: Fu catturato uno di essi seduttore degli altri.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 87: Son giunti fino a catturare due piccoli ragazzuoli, i quali nel tempo che custodivano la loro greggia al bosco, stavano in chiasso facendo alle murelle.
Definiz: § I. E per Sequestrare, detto di mercanzie in contrabbando. –
Esempio: Fag. Rim. 4, 3: Preser compenso di lasciarmi andare. Catturaron però la roba mia Per far di più, ch'all'Arte della lana In grave pena condennato io sia.
Definiz: § II. Si usò anche per Far prigioniero di guerra. –
Esempio: Plut. Vit. 175: La quale cosa fu cagione di tutto il male, perchè Cassio si pensò che fossero nimici, e che avessero catturato Titinnio.