1)
Dizion. 3° Ed. .
GIUSTIZIERE, e GIUSTIZIERO
Apri Voce completa
pag.779
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GIUSTIZIERE, e GIUSTIZIERO.
Definiz: | Carnefice, manigoldo, oggi comunemente Boia: quegli, che uccide gli huomini giudicati alla
morte, dalla giustizia. Lat. carnifex, tortor, lictor. |
Esempio: | Sen. Pist. Perchè mi mostri tu queste spade, e questo fuoco, e questi giustizieri,
che sono apparecchiati per me? |
Esempio: | Vit. Crist. Sono poste due scale, ec. su per le quali salgono i giustizieri co'
chiavelli, e co' martelli. |
Esempio: | Nov. Ant. 88. 1. Allora con ira chiamò il giustiziero; comandò che al falcone
fosse tagliato il capo, perchè avea morto lo suo Signore. |
Definiz: | §. Per Giudici, e Mantenitori della giustizia. |
Esempio: | G. V. 12. 70. 2. Feciono più Signori per giustizieri, ma poco furono
ubbiditi. |
Esempio: | Cavalc. Fr. Ling. Alquanti altri n'ha il reggimento del Reame in comune, come
sono giustizieri, e Principi della milizia, e altri simili uficiali. |
Esempio: | Tav. Rit. E comanda alli giustizieri, che la giudichino, e la sentenzino, secondo
ragione, e a quel punto gli mastri giustizieri della ragione danno sentenzia, che la Reina fosse arsa,
ec. |
|