1)
Dizion. 4° Ed. .
NOTABILE
Apri Voce completa
pag.358
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NOTABILE.
Definiz: | Add. Da esser notato, Considerabile, Maraviglioso. Lat. notabilis. Gr.
γνώριμος,
ἐπίσημος. |
Esempio: | Bocc. nov. 7. 3. Messer Cane della Scala ec. fu uno de' più notabili, e de' più
magnifici signori, che dallo Imperadore Federigo Secondo in quà si sapesse in Italia. |
Esempio: | G. V. 12. 43. 4. Intra gli altri notabili uomini, che fecero per lo popolo, sì fu
messer Farinata degli Uberti. |
Esempio: | Dant. Inf. 14. Cosa non fu dagli tuo' occhi scorta Notabile, com'è 'l presente
rio. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 86. Ma perchè questo, senza ricever notabile offesa, ec. non
poteva strignersi d'avvantaggio, fu in quel cambio adoperato un legnetto. |
|