1)
Dizion. 4° Ed. .
DA POI CHE
Apri Voce completa
pag.12
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DA POI CHE.
Definiz: | Lo stesso, che Dappoichè. Lat. postquam. Gr. ἐπεί. |
Esempio: | Lab. 37. E senza speranza alcuna, da poi ch'io mi ci vidi, che è sempre stato di
notte, dimorato sono. |
Esempio: | Gell. Sport. 5. 6. Da poi che e' vuol così chi può, io non vo' già
contrappormegli. |
Esempio: | Guicc. stor. 1. 1. Io ho deliberato di scrivere le cose accadute alla memoria
nostra in Italia, da poi che l'armi de' Franzesi cominciarono con grandissimo movimento a perturbarla. |
Esempio: | Capr. Bott. rag. 1. Io non so, anima mia, se da poi che io ebbi conoscimento, io
ho avuto mai tanto piacere, quanto io ho questa mattina; e da poi che ec. |
|