1)
Dizion. 4° Ed. .
IN CELATO
Apri Voce completa
pag.771
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IN CELATO.
Definiz: | Posto avverbialm. Celatamente. Lat. celatim, occultè. Gr.
κρυφῇ. |
Esempio: | Tav. Rit. E parlógli allora alquanto in celato. |
Esempio: | E Tav. rit. altrove: In celato stettono insieme da quattro
giorni. |
Esempio: | Fr. Iac. Cess. Comandò, che tutti mangiassero in palese, acciocchè le ricchezze
non fossero altrui cagione di lussuria in celato. |
Esempio: | Coll. Ab. Isac. 48. Colui, che in celato riprende l'amico, è savio
medico. |
|