Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CAMPANUCCIA e CAMPANUZZA
Apri Voce completa

pag.442


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
CAMPANUCCIA e CAMPANUZZA.
Definiz: Diminut. e Dispregiat. di Campana. Campana piccola e vile. –
Esempio: Domin. Gov. Fam. 146: Sievi la campanuzza, corrino a sonare tutte l'ore come sentono nelle chiese.
Esempio: Allor. A. Rim. 3, 56: Per veder s'io potevo liberarmi Da una campanuzza la mattina, Che dura un'ora e non basta turarmi.
Esempio: Bart. D. Op. mor. 28, 2, 144: Più stimavano un vetro, che una perla; una campanuccia di rame, che un gran pezzo d'oro.
Definiz: § Campanuzza trovasi anche per Campanello. –
Esempio: Sacch. Nov. 1, 251: Il prete trova il corpo di Cristo, e 'l chierico colla campanuzza, e mettesi in via.
Esempio: E Sacch. Rim. 209: Se zufoli odi con alti stormenti; No' campanuzze all'ultimo mestiere.