1)
Dizion. 2° Ed. .
A CASO.
Apri Voce completa
pag.8
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
A CASO.
Definiz: | posto avverbialmente. Accidentemente, casualmente. Lat. temerè, fortè. |
Esempio: | Passav. c. 328. Imperocchè avvengono a caso, e a fortuna, e di rimbalzo.
|
Esempio: | Dan. Inf. c. 4. Democrito, che 'l Mondo a caso pone. |
Definiz: | ¶ Per inconsideratamente, impensatamente. Lat. inconsideratè, inconsultè. gr.
ἀβούλως. |
Esempio: | Petr. son. 293. Non a caso e virtute, anzi è bell'arte. |
Definiz: | ¶ Direbbesi anche vulgarmente, COM'ELLA VIENE, A VANVERA. |
Esempio: | Varch. Lezion. Un saettatore, che non s'avesse proposto berzaglio nessuno, ma
traesse a vanvera. |
|