1)
Dizion. 1° Ed. .
SOCCORRERE
Apri Voce completa
pag.806
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOCCORRERE.
Definiz: | Porgere aiuto, sussidio. Lat. succurrere, subvenire, suppetias ferre. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. Chi può soccorrere a chi è in pericolo di morte, e non lo
soccorre, si può dire, che l'abbia morto. |
Esempio: | G. V. 11. 8. 1. Non fossono soccorsi con oste campale. |
Esempio: | Petr. Son. 314. Soccorri all'alma disviata, e frale. |
Esempio: | Dan. Par. 6. Carlo Magno, vincendo, la soccorse. |
Esempio: | E Dan. Inf. 17. Di quà di là soccorrén con le mani, Quando a'
vapori, e quando al caldo suolo. |
Esempio: | G. V. 9. 179. 2. Stretta di vittuaglia, e non soccorsa, s'arrendéo. |
Definiz: | ¶ In signif. neut. occorrere, venire in mente, sovvenire. L. succurrere, in mentem
venire. |
Esempio: | Alb. c. 21. Quando tu vecchio reciterai antichi detti, e fatti, fa che ti
soccorrano cose, che tu abbi fatte della gioventudine tua. |
|