1)
Dizion. 4° Ed. .
INCANTAGIONE
Apri Voce completa
pag.766
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCANTAGIONE.
Definiz: | Incanto. Lat. incantatio. Gr. ἐπώδη . |
Esempio: | Bocc. nov. 76. 11. Io farò stanotte insieme con Buffalmacco la 'ncantagione sopra
le galle. |
Esempio: | But. E per tanto son da riprender gli sacrileghi, e gl'incantatori, li quali
credono con loro incantagioni fare adoperare al demonio cosa, che buona sia. |
Esempio: | Red. esp. nat. 65. Secondochè riferisce l'autor del libro delle incantagioni
attribuito a Galeno. |
|