Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RIDENTE
Apri Voce completa

pag.1358


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» RIDENTE
Dizion. 4 ° Ed.
RIDENTE.
Definiz: Che ride. Latin. ridens.
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. E del seno della madre arrappa lo ridente Learco.
Esempio: M. V. 9. 1. Maravigliosamente esaltato per beneficio della ridente fortuna [cioè favoreggiante]
Esempio: Bern. Orl. 1. 26. 64. E non ha mica viso di ridente.
Definiz: §. Per Allegro, gioioso, festevole. Lat. hilaris, laetus.
Esempio: Amet. 19. La picciola bocca vermiglia, e nel suo atto ridente.
Esempio: Boc. Nov. 19. 1. E nel viso, più che altra piacevole, e ridente.
Esempio: Dan. Par. 27. Quando mi volsi al suo viso ridente.