1)
Dizion. 4° Ed. .
APPELLO
Apri Voce completa
pag.227
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APPELLO.
Definiz: | Sust. Si piglia per lo più nel signif. del §. III. d'Appellare. Lat. provocatio. Gr. ἔφεσις. |
Esempio: | G. V. 8. 52. 4. Ma l'Abate di Castella non volle consentire all'appello.
|
Definiz: | §. I. Per Contradizione. Lat. controversia. Gr. ἀμφισβήτησις
. |
Esempio: | M. V. 11. 5. Leggieri d'Andriotto fu il più bello dicitore, si trovasse, e sanza
appello il maggior cittadino, che avesse città d'Italia. |
Definiz: | §. II. Per Disfida. |
Esempio: | Tass. Ger. 19. 115. Quand'affrontò il Circasso, e per appello Di battaglia
chiamollo, insieme egli era. |
Definiz: | §. III. E Appello si dice a quel piccol cerchio, sopra 'l quale si pone la palla, avanti di darle
nel giuoco del maglio. |
|