1)
Dizion. 5° Ed. .
COINQUINATO.
Apri Voce completa
pag.132
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COINQUINATO. Definiz: | Partic. pass. di Coinquinare. |
Lat. coinquinatus.
Definiz: | § In forma d'Add. Contaminato, ed anche Impuro, Laido, Sozzo. – |
Esempio: | Cavalc. Pist. Eust. 437: Questi sono quelli e quelle, che non sono coinquinate, ma conservarono perfettamente la loro verginità. | Esempio: | Belc. F. Pros. 4, 16: Quando quella vergine voleva uscire di casa sua, ed andare per orare alla chiesa, il giovanetto impudico e coinquinato si presentava innanzi a lei, e non la lasciava andare. | Esempio: | Albanz. Petr. Uom. fam. 96: Vinceslao re di Boemia, fatto imperadore da Carlo imperadore suo padre, tenuto ch'egli ebbe alquanti anni l'imperio, per la coinquinata e lussuriosa sua vita fu privato. | Esempio: | Gell. Lettur. 1, 175: Non v'ha cosa alcuna coinquinata nè macchiata. |
|