1)
Dizion. 5° Ed. .
MODELLETTO.
Apri Voce completa
pag.397
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MODELLETTO. Definiz: | Diminut. di Modello. Piccolo modello. – |
Esempio: | Buonarr. M. V. Lett. Ric. 382: Poi che io vi scrissi ultimamente, feci fare un modelletto a un che sta qui meco, piccolo, per mandarvelo. | Esempio: | Cellin. Pros. 72: Caradosso usava di fare un modelletto di cera, appunto come ei voleva che la sua opera stessi; di poi pigliava il suo bel modelletto, ec. | Esempio: | E Cellin. Pros. 78: Io messi mano, e feci un modelletto con tutto quello studio che per me si potea. | Esempio: | E Cellin. Pros. 84: Ed a questo romore ancora io feci un modelletto di cera bianca, della grandezza a punto che avea a essere la detta opera. | Esempio: | Baldin. Decenn. 6, 488: Fece egli fino a quattro modelletti di rilievo (del teatro da erigersi nella piazza di San
Pietro) tutti di diversa forma. | Esempio: | Magal. Lett. 59: Adesso, che ho in mano il vostro modelletto, applicherò al negozio. |
Definiz: | § Vale anche Ciascuna delle minute parti uguali in cui si divide l'altezza di qualche membro di un ordine architettonico, le quali servono poi di misura comune agli altri membri; Modello. – | Esempio: | Bart. C. Archit. Albert. 216: Alcuni altri giudicarono, che oltre al dado la altezza de la basa si avesse a dividere in sedici parti, le quali chiameremo modelli: di queste ne assegnaron quattro al mazzocchio di sotto, e tre al mazzocchio di sopra; ed al cavetto di sotto, tre e mezzo, e tre e mezo a quel di sopra; e gli altri duoi modelletti assegnarono a' bastoncini che avevano a stare in quel mezzo. |
|