1)
Dizion. 4° Ed. .
INFALLIBILE
Apri Voce completa
pag.807
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFALLIBILE.
Definiz: | Add. Che non fallisce, Certo, Sicuro. Lat. certus, firmus. Gr.
βέβαιος. |
Esempio: | Bocc. nov. 2. 2. Di se argomento d'infallibile verità ne dimostri. |
Esempio: | Lab. 304. Ricorrer dovevi prestamente a quella infallibile verità, cioè niuna
femmina esser savia. |
Esempio: | Dant. Inf. 29. Dove la ministra Dell'alto sire infallibil giustizia Punisce i
falsator. |
Esempio: | Red. Vip. 2. 39. Se però non me ne movesse tentazione un desiderio ec. di voler
conoscere per mezzo delle prove, se il sale volatile viperino ec. abbia quella sicura, ed infallibile possanza di
sanar le morsure della vipera. |
Esempio: | Cas. lett. 71. Contentandoti, e rallegrandoti delle tue medesime intrinseche laudi
conosciute, ed approvate dalla tua propria infallibil coscienza. |
|