1)
Dizion. 4° Ed. .
AVOLTERIO, e AVOLTÉRO
Apri Voce completa
pag.342
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVOLTERIO, e AVOLTÉRO.
Definiz: | V. A. Adulterio. Lat. adulterium. Gr. μοιχεία. |
Esempio: | Maestruzz. 1. 67. Avolterio è una violazione del letto altrui. |
Esempio: | E Maestruz. 1. 70. Alcuni (figliuoli) sono spurj,
i quali nascono d'avolterio, e incesto. |
Esempio: | G. V. 1. 50. 1. Per cagione d'una donna, moglie d'un Signore, che andando a Roma,
in quella città fu corrotta d'avolterio. |
Esempio: | E G. V. 8. 35. 6. Per li quali fu deliberato, che la donna
aveva commesso avolterio. |
Esempio: | E G. V. 9. 65. 2. Le mogli di tutti e tre furono trovate in
avoltero. |
Esempio: | Liv. M. Fu accusata d'avolterio, e fu avuta di lei sospeccione, perchè troppo
s'azzimava. |
|