Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ORTICINO.
Apri Voce completa

pag.708


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ORTICINO.
Definiz: Diminut. e Vezzeggiat. di Orto. Piccolo orto e ben tenuto. –
Esempio: Targ. Viagg. 5, 15: Tirare una cortina di muro dal ponte alla Carraia fino alle Mulina di sotto, la quale cortina venissi lungo le case di Borgo Ognissanti, allargando la foce con levare quelli orticini, che sono dentro a quelle case.... che rispondono sopra Arno.
Definiz: § I. Striscia di terreno rilevata sul piano dell'orto, vicino al muro, cinta di un muricciuolo a sostenere il terreno stesso, e in cui si coltivano specialmente gli ortaggi più delicati. –
Esempio: Tedald. Agric. 84: Nell'orto non ne vorrei (del bossolo). Ma intorno ai vivaj sì, e per le corti intorno agli orticini e simili cose, mescolato con la mòrtine.
Esempio: Soder. Op. 2, 205: Si trapiantano (le melanzane), lontane l'una dall'altra un braccio e mezzo, negli orticini, o in aiuole di grasso terreno ben letamato.
Esempio: E Soder. Op. 2, 207: La maggiorana, o vero persa, fa bene nei vasi e posta negli orticini a mezzogiorno.
Definiz: § II. Per similit. –
Esempio: Dav. Colt. 524: I capperi s'alleficano in tre modi: il primo è seminarli di marzo.... in pentolini pieni di buon terriccio: e questi rotti, mettere all'ottobre in orticini o buche di mura, che dentro o sotto trovino il terreno.
Definiz: § III. Vale anche Sorta di vaso di terracotta, bislungo, che ripieno di terriccio serve da orticino, nel senso del paragrafo primo. –
Esempio: Soder. Op. 2, 34: E non ch'altro, sopra i tetti istessi delle case si possono ordinare orti o giardini pensili accomodati sopra doppie e forti travi, fabbricandovi sopra con vespaj battuti che tengan l'acqua, e sopra questi, sì che possi scolare l'acqua, mettere il terreno, o almeno con esso quantità grande di vasi di grandezza più che ordinaria, o orticini grandi di terra cotta ripieni di terriccio buono e piantati di che si vuole.
Esempio: Targ. Viagg. 1, 343: Serviva allora questo bel monumento (un sarcofago di marmo) per orticino di bassilico.