1)
Dizion. 3° Ed. .
LUTTA
Apri Voce completa
pag.976
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LUTTA.
Definiz: | Contrasto di forza, e di destrezza, fatto a corpo a corpo senza arme, per abbattersi l'un l'altro, e si fa per
giuoco, e per esercizio. Latin. lucta, luctatio. |
Esempio: | Ar. Fur. Quindi mirando vide in strana lutta, Ch'un nano avviticchiato era con
quella. |
Definiz: | §. Per similit. vale Ogni combattimento, e travaglio, che ci da il mondo. |
Esempio: | Petr. Son. 282. Spirto già invitto alle terrene lutte. |
Esempio: | Boez. Varch. 4. 7. Il Cielo ha poi Chi quaggiù vince le terrene lutte.
|
Definiz: | §. Oggi diciamo Lotta. |
Esempio: | Ar. Fur. Ruggiero avea destrezza, avea grande arte, Era alla lotta esercitato
molto. |
Esempio: | Disc. Calc. 8. Il corso, il salto, la lotta, il disco, il pugilato, ec.
|
|