1)
Dizion. 3° Ed. .
DI PER SE
Apri Voce completa
pag.520
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DI PER SE.
Definiz: | Posto avverbialm. Separatamente. Lat. separatim. |
Esempio: | G. V. 8. 32. 3. E tutti si vestiro di nuovo, ciascuna arte, e mistieri di per se.
|
Esempio: | Passav. 153. Di ciascuno di per se distintamente si dirà. |
Esempio: | Cr. 6. 5. 1. Seminasi del Mese di Febbraio, e di Marzo di per se, e con altre erbe.
|
Esempio: | E Cr. 9. 31. 3. E si polverizzino insieme, o di per se.
|
Esempio: | Maestr. 2. 41. Permette, che e' manuchi dall'un lato, di per se. |
Esempio: | Cron. Mor. Ella si sta vedova colla madre, e in casa con Giano, come che di per se
[cioè fa vita da se, non con Giano] |
|