1)
Dizion. 5° Ed. .
IMPESTARE
Apri Voce completa
pag.221
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPESTARE. Definiz: | Att. Attaccar la peste, Infettar con la peste. |
Definiz: | § I. E per Infettare, Corrompere, Viziare, con esalazioni pestifere. – |
Esempio: | Rucell. G. Ap. 794: Da questo [umore] nasce uno invisibil seme, Che.... la terra e l'acqua e 'l foco e l'aria Col fiato impesterebbe atro e corrotto, Se non che ec. | Esempio: | Targ. Valdin. 1, 232: Le quali [acque pestifere] si erano talmente distese per tutte quelle fosse camperecce, tanto a destra, che a sinistra, che impestavano una grand'estensione di paese. |
Definiz: | § II. Figuratam., si usa per Ingombrare, Occupare, in modo nocivo, Infestare; detto di piante ed erbe, e riferito a terreni per lo più coltivati. – | Esempio: | Targ. Alimurg. 198: In molti anni però, ne' quali l'invernata vada umida e con pochi diacci,... l'erbacce impestano i campi. |
Definiz: | § III. Impestare, dicesi anche familiarmente, e in modo iperbolico, per Empire di pessimo odore, quasi questo rechi la pestilenza. |
|