Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ARSIONE
Apri Voce completa

pag.275


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» ARSIONE
Dizion. 5 ° Ed.
ARSIONE.
Definiz: L'Ardere, Incendio, Incendimento. Lat. incendium. Gr. καῦσις .
Esempio: G. V. 4. 29. 2. E per l'arsione di detti fuochi in Firenze arsono molte croniche.
Esempio: Dittam. 1. 17. Dall'arsione di Troia infino a me.
Esempio: E Dittam. 4. 24. Nell'arsione di Troia, e prima ancora.
Esempio: Segn. stor. 3. 94. Dopo la quale arsione esso fu citato, e fatto ribello, e nel medesimo modo fece ardere Careggi.
Definiz: §. I. Per metaf. Eccessiva calura. Lat. ardor, fervor, aestuatio. Gr. κατάφλογμος .
Esempio: Pass. 115. Come cominciò a dire i peccati, e l'arsione cominciò a scemare ec. Ricevuta l'assoluzione, il dolore tutto, e l'arsione, e ogni segnale di fuoco si partì.
Definiz: §. II. Arsione, diciamo anche al Caldo della febbre. Lat. aestus febrilis. Gr. καυσών.
Definiz: §. III. E all'Asciugaggine della sete.