1)
Dizion. 4° Ed. .
A FRENO.
Apri Voce completa
pag.84
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
A FRENO.
Definiz: | Posto avverbialm. Tenere a freno, significa Ritardare, e tenere in timore altrui. Lat.
in officio detinere. Gr. χαλινοῦν. |
Esempio: | G. V. 8. 73. 2. Perocch'era molto forte, e in una contrada, che tenea molto a
freno gli Aretini. |
Esempio: | Petr. son. 39. Larga 'l desio, ch'io tengo or molto a freno. |
Definiz: | §. Dicesi anche Stare a freno di chi è ritardato, e tenuto in timore. Lat. in officio permanere. |
|