1)
Dizion. 3° Ed. .
FRASTORNARE
Apri Voce completa
pag.721
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRASTORNARE.
Definiz: | Far tornare in dietro, rivocare. Lat. irritum facere, rescindere. |
Esempio: | Boc. Nov. 98. 26. Il riprender cosa, che frastornar non si possa. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 41. 23. Erasi il matrimonio per diversi
accidenti più volte frastornato. |
Esempio: | Mirac. Mad. P. N. E abbiendo i Tribuni per queste parole, frastornata la plebe.
|
Esempio: | Grad. S. Girol. Maladetti sien tutti quelli, che frastornano il giudicamento
degli strani. |
Esempio: | Sen. Ben. Varch. 1. 5. Perciocchè il benifizio è un'opera egregia, cui nulla
forza può frastornare, ne render vana. |
Esempio: | Pallav. Stor. Conc. 159. Agevolarono a' Legati il frastornar con soave modo
l'esecuzione di tali inviti. |
|