Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FRONDICELLA.
Apri Voce completa

pag.537


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
FRONDICELLA.
Definiz: Diminut. di Fronda e Fronde. Piccola fronda. –
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 1232: Il cirsio è un gambo tenero, alto due gombiti, triangolare. Produce certe frondicelle da basso a modo di rosa, le quali sono ne i cantoni per alcuni intervalli spinose, ma di tenere spine.
Esempio: E Mattiol. Disc. 2, 1253: L'ippoglosso.... nasce.... con frondi maggiori del rusco, in mezo alle quali è un'altra molto più piccola ed appuntata frondicella.
Esempio: Bart. D. Vit. Kost. 2, 31: Era.... morto e risecco [il ramerino]: le cime ritorte in giù, le frondicelle nere, i rami secchi, ogni cosa buono a null'altro, che farne fuoco e cenere.