Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ALCALI.
Apri Voce completa

pag.344


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ALCALI.
Definiz: Sost. masc. Sale liscivoso, di sapore acre, che si estrae da varie piante: è di varie specie, ed ha varie proprietà chimiche.
Dall'arabo al, e kali, o kili, pianta marittima che è la nostra soda o cali. −
Esempio: Bart. D. Ghiacc. 44: E facciamo che l'alcali che ne rimane, pesi una libbra.
Esempio: Vallisn. Op. 3, 369: Alcali.... è propriamente un sale fisso, poroso, cavato dal ranno della soda calcinata.
Esempio: E Vallisn. Op. 2, 33: Cogli alcali non bolliva, nè dagli acidi s'acquagliava.
Definiz: § E Aggiunto di un Sale alcali, estratto specialmente dall'erba detta Cali o Soda. −
Esempio: Ricett. Fior. 60: Il sale alcali, il quale si fa dell'erba cali.
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 1236: Vi nasce in gran copia l'erba, che nella Toscana si chiama soda, che fu appresso agli Arabi il kali, di cui abbiamo il sale alcali.
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 97: Hannovi propriamente solo tre spezie di sali, tuttochè niuno d'essi possa essere ottenuto puro, vale a dire l'acido, l'alcali, ed il sale urinoso o volatile.