Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
BILICO.
Apri Voce completa

pag.122


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BILICO.
Definiz: positura d'un corpo sopra un'altro, che, toccandolo, quasi in un punto, non pende più da una parte, che da un'altra: onde Mettere in bílico, e stare in bílico. Lat. libramentum.
Esempio: Dittam. E vidil pien delle mie legioni, Posto per segno in me di monarchía In quella parte, ove 'l bilíco poni.
Definiz: ¶ Dicesi Stare in bílico, della cosa, ch'è pericolosissima di cadere, perchè quando un corpo si sostien, come è detto, ogni minimo che, ch'e' penda dall'un de' lati, subito cade.
Definiz: ¶ Di qui BILICARE , che vale Mettere in bilico. Latin. librare.
Esempio: Burch. Nel bilicato centro della terra.
Esempio: Matt. Franz. rim. bur. Ma chi trovasse via da bilicarlo Sarebbe un schifanoia.