1)
Dizion. 5° Ed. .
ADEGUATAMENTE e ADEQUATAMENTE
Apri Voce completa
pag.212
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ADEGUATAMENTE e ADEQUATAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo adeguato, Proporzionatamente. − | Esempio: | Galil. Op. fis. mat. 3, 109: È forza che io esclami il gusto che sento nel vedermi tanto adeguatamente rendute ragioni di effetti, che tanto tempo mi hanno tenuto in tenebre e cecità. |
Esempio: | Segner. Op. 4, 522: Per rispondere dunque adeguatamente alla opposizione, distinguerò in questa foggia. | Esempio: | Bellin. Disc. anat. 1, 27: Per far fare ad ognuno un concetto del Borelli più adequatamente magnifico che fosse possibile ec. | Esempio: | Bottar. Lez. Decam. 1, 199: Potrebbe altri sospicare che in sè contenessero argomenti tali, a cui non fosse possibile adequatamente rispondere. |
|