1)
Dizion. 4° Ed. .
MINACCEVOLE.
Apri Voce completa
pag.245
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MINACCEVOLE.
Definiz: | Add. Minacciante, Che minaccia. Lat. minax, minitabundus. Gr.
ἀπειλητικὸς,
ἐπαπειλέων. |
Esempio: | Filoc. 5. 36. Ma ciascuna ora più minaccevole profferia maggiori danni colle sue
opere. |
Esempio: | Fiamm. 1. 75. Poste giù le saette, e la minaccevol pelle del gran lione, sostenne
d'acconciarsi alle dita li verdi smeraldi. |
Esempio: | Tes. Br. 9. 29. Ma ben si guardi egli, che non dica nessuno motto fierevole, anzi
sia suo viso a cruccio, e a ira, lo sembiante terribile, e la boce minaccevole. |
Esempio: | Tass. Ger. 6. 23. Ivi solo discese, ivi fermosse In vista de' nimici il fero
Argante, Per gran cor, per gran corpo, e per gran posse Superbo, e minaccevole in sembiante. |
|