1)
Dizion. 5° Ed. .
BATTIFOLLE
Apri Voce completa
pag.106
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BATTIFOLLE. Definiz: | Sost. masc. Opera dell'antica fortificazione, che fu da prima lo stesso che Bastia o Bastita; in appresso valse anche Castello o Cittadella. |
Forse dall'ant. franc. bateffon. − Esempio: | Malisp. Stor. fior. 121: I Fiorentini, ordinati i loro battifolli intorno al castello ec. | Esempio: | Vill. G. 24: E chiusesi di fossi e di steccati, a modo di battifolle o vero bastita. |
Esempio: | Borgh. V. Disc. 1, 371: Erano queste come fortezze, e come già si diceva battifolli, alle frontiere per difesa de' proprj confini. | Esempio: | Murat. Dissert. Antich. Ital. 1, 454: I battifolli.... o erano bastie, o molto si assomigliavano ad esse. Presero probabilmente questo nome per tenere in freno i folli, che non si ribellassero o non nocessero. |
|