Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
TAGLIENTE.
Apri Voce completa

pag.861


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TAGLIENTE.
Definiz: Di sottil taglio bene affilato, atto a tagliare. Lat. acutus.
Esempio: Filoc. lib. 1. 45. Portava nelle sue mani una tagliente accetta.
Esempio: Pallad. In ogni opera di potare, d'innestare, e di ricidere, usa taglienti, e duri ferri.
Esempio: Tes. Br. 5. 8. Il becco gli cresce tanto, ch'e' si volge, ec. in tal maniera, ch'e' torna così bello, e così tagliente, com'egli era, quando era giovane.
Definiz: ¶ Per metaf. aggiunto a lingua. Acuto, pungente.
Esempio: Cron. Vell. Molto ardito, e vano predicatore, con lingua tagliente.