1)
Dizion. 4° Ed. .
APPARECCHIAMENTO
Apri Voce completa
pag.225
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APPARECCHIAMENTO.
Definiz: | L'apparecchiare, Preparamento. Lat. praeparatio, instructio. Gr.
παρασκευή. |
Esempio: | Bocc. nov. 48. 4. Nastagio ec. fatto fare grande apparecchiamento, come se in
Francia, o in Ispagna, o in alcuno altro luogo andar volesse ec. di Ravenna uscì. |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. S. Ma bene può essere dalla nostra parte alcuna disposizione,
e alcuno apparecchiamento a ricevere la grazia divina. |
Esempio: | M. Aldobr. La quarta avversità si è dell'apparecchiamento. |
Esempio: | Franc. Barb. 245. 9. Vuo' far cominciamento Dall'apparecchiamento. |
Esempio: | Tes. Br. 7. 29. Guardati dunque di taverne, e di tuo grande apparecchiamento di
mangiare, se non è per tue nozze, o per tuoi amici, o per alzar tuo onore. |
Esempio: | E Tes. Br. 38. Lungo apparecchiamento di battaglia fa subita
vittoria. |
Definiz: | §. Per Abbigliamento. |
Esempio: | M. V. 4. 39. Assegnaronli sale, e camere fornite nobilissimamente di letta, e di
ricchi apparecchiamenti. |
|