Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FUORCHÈ
Apri Voce completa

pag.736


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
FUORCHÈ.
Definiz: Particella eccettuativa, salvo, eccetto, se non. Lat. praeter.
Esempio: Boc. Nov. 19. 15. Fuorchè uno, ch'ella n'avea sotto la sinistra poppa.
Esempio: Dant. Infer. 6. Elle giacean per terra tutte quante, Fuorch'una.
Definiz: §. E col secondo caso.
Esempio: Dan. Inf. 17. E vidi spenta Ogni veduta, fuorchè della fiera.
Esempio: Boc. Nov. 69. 5. E brievemente, fuorchè d'una, non mi posso rammaricare.
Definiz: §. Trovasi posta nello stesso significato, come l'avverbio, Salvo che, se non. Latin. praeterquam.
Esempio: Poet. Ant. Dant. 2. Io non domando Amore, Fuorchè potere il tuo piacer gradire.
Esempio: E Poet. Ant. Incert. 10. Incert. Perchè si trova in lei Biltà di corpo, e d'anima bontate, Fuorchè le manca un poco di pietate.
Esempio: Dant. Purg. 30. Tutti argumenti Alla salute sua eran gia corti, Fuorchè mostrali le perdute genti.