Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DIMESTICO, e DOMESTICO
Apri Voce completa

pag.516


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DIMESTICO, e DOMESTICO.
Definiz: Aggiunto dell'Huomo, o simili: Familiare, intrinseco. Lat. familiaris, necessarius. Gr. οἰκεῖος.
Esempio: Albert. cap. 24. Non essere come Leone nella sua casa, uccidendo, e confondendo, e spaventando i tuoi dimestichi, e i tuoi soggetti.
Esempio: Boc. Nov. 13. 14. Alessandro, il quale assai suo dimestico era, il fece smontare.
Esempio: E Bocc. Nov. 16. 8. Non meno dimestica della Cavriola, che de' figliuoli.
Esempio: Maestr. 1. 43. Ma questo facevano, perchè il nome di Cristo diventasse più amabile, e non sanza domestico consiglio dello spirito.
Esempio: E Maestruz. 2. 29. 5. Sansone fu iscusato, e gli altri Santi per domestico consiglio dello Spirito Santo (In questi due esempli: vale Particolare)
Esempio: Stor. Eur. 1. Preponendo i paesi strani a' domestici [cioè a quelli, ove per prima abitava]
Esempio: M. V. 3. 78. Il popolo lieve, e dimestico al giogo, dimenticata l'antica franchigia (cioè assuefatto, e accomodato)
Definiz: §. Aggiunto pur di Huomo: esprime quel tale essere Benigno, trattabile, alla mano.
Esempio: Galat. Non si vuole essere ne rustico, ne strano, ma piacevole, e domestico.
Definiz: §. Aggiunto di Febbre: vale Usitata, e frequente.
Esempio: Petr. Son. 285. Cui domestica febbre assalir deve.
Definiz: §. Aggiunto d'Animali, fuor della spezie dell'huomo: s'intende di Quelli, che servono all'huomo, senza aver bisogno d'esser dimesticati, e son custoditi da lui. Lat. cicur.
Esempio: Cr. 2. 13. 19. Imperciocchè degli animali, i dimestici son più carnosi per l'abbondanza del nutrimento, ec. e 'l sapor della lor carne è altro sapore, che quello di salvatichi animali.
Esempio: Maestr. Aldobr. Tutte le carni, che huomo usa, o elle sono salvatiche, o elle sono dimestiche [cioè d'animali dimestici]
Definiz: §. Aggiunto delle Piante, o frutti, ne dinota alcuni particolari a distinzione de' salvatici.
Esempio: Cr. 6. 75. 1. La malva è fredda, e umida nel secondo grado, la quale è di due maniere, cioè dimestica, e salvatica.
Esempio: E Cr. 6. 7. 1. Dell'Appio altro è dimestico, e altro è salvatico.
Definiz: §. Aggiunto a Bisogna, e Cura: val Casalingo. Latin. domesticus.
Esempio: Boc. Nov. 65. 2. Elle stanno tutta la settimana rinchiuse, e attendono alle bisogne familiari, e domestiche.
Definiz: §. Aggiunto di Paese, campo, terreno, luogo, o simili: significa Cultivato, abitato. Lat. cultus.
Esempio: Lab. n. 28. Ne, ec. poteva discernere donde io di quindi potessi uscire, e in più dimestichi luoghi tornarmi.