Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
CAPITALE
Apri Voce completa

pag.151


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPITALE
Definiz: add. Del capo. Lat. capitalis.
Esempio: Bocc. n. 65. 4. Che forse assai di quelli, che a capitál pena son dannati.
Esempio: Amm. Ant. Ora è da dire di ciaschedun peccato, e prima de' vizj capitali [cioè mortali, perchè la pena del capo è mortale]
Esempio: Passav. 153. Quelle cose di che il confessoro dee dimandare, ec. Sono gli otto vizj principáli, e capitali, ciò sono superbia, vanagloria, avarizia, ira, invidia, accidia, gola, lussuria.
Esempio: Bocc. n. 16. 38. E sì come capitál nimico del Re Carlo [cioè a morte]