Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
REO.
Apri Voce completa

pag.1339


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
REO
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» REO.
Dizion. 3 ° Ed.
REO.
Definiz: Sust. Male. Latin. malum.
Esempio: G. V. 10. 84. 2. Si rendéo per lo meno reo, con patti.
Definiz: §. Per Accusato, o chiamato al giudicio, e convinto. Latin. reus.
Esempio: Albert. cap. 15. Reo è quegli, che a Corte è convenuto.
Esempio: E Albert. altrove. Chi lo innocente condanna per sentenza, sempre è reo, cioè debitore.
Esempio: Cosc. S. Bern. Non è reo chiunque è accusato, ma chi è convinto.
Esempio: S. Grisost. Chiunque si crucia col suo fratello, o prossimo, è reo di giudicio.