Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CIMIERO, e CIMIERE.
Apri Voce completa

pag.336


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CIMIERO, e CIMIERE.
Definiz: La 'mpresa, che si porta da' Cavalieri in cima all'elmetto. Lat. insigne, galeae crista.
Esempio: G. V. 7. 9. 4. Una aguglia d'argento, che v'era su per cimiéro, gli cadde.
Esempio: Franc. Sacch. Rim. Apparecchia la branca, e 'l tuo cimiére.
Esempio: E Franc. Sacch. Rim. altrove. In alto son dipinti li cimiéri De' peccator mondani.
Definiz: §. In proverb. Aver cimiéro a ogni elmetto: Esser pronto, e acconcio a tutte le cose, e per ogni verso, secondo che fa bisogno. Lat. omnium horarum homo. Flos. 309.
Definiz: §. In ischerzo, alludendo alle corna.
Esempio: Ar. Sat. E fan, com'i' so, alcun, che dice, e giura, Che questo, e quello è becco, e quanto lungo Sia 'l cimier del suo capo non misúra.