1)
Dizion. 4° Ed. .
EPITAFFIO, e EPITAFIO.
Apri Voce completa
pag.290
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EPITAFFIO, e EPITAFIO.
Definiz: | Iscrizione fatta sopra i sepolcri, o per iscriversi sopra i medesimi. Lat. epitaphium,
inscriptio sepulchralis. Gr. ἐπιτάφιον. |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. A che giovano all'anima dannata gli epitafi delle marmoree
sepolture? |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 2. 55. Fatto gli archi in Roma, in riva di Reno, e in Soria nel
monte Amano, con epitaffi delle sue geste, e con morío per la repubblica. |
Esempio: | Borgh. Orig. Fir. 289. Come di sopra si vede nello epitaffio di quello Avillio,
ed in quest'altro ancora. |
Esempio: | Sannazz. Arc. pros. 10. Letto nella bella sepoltura il degno epitafio, e sopra
quella offerite di molte corone, ne ponemmo insieme con Ergasto in letti d'alti lentischi distesi a
giacere. |
Esempio: | Alam. Gir. 10. 74. Di farlo in questo luogo sotterrare Coll'epitafio propio, ch'ei
descrisse. |
|