Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
VARIARE
Apri Voce completa

pag.1748


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» VARIARE
Dizion. 4 ° Ed.
VARIARE.
Definiz: Mutare. Lat. variare, immutare. Ed oltre al sent. att. e neut. si adopera anche nel neut. pass.
Esempio: Boc. Nov. 66. 2. Sempre non può l'huomo un cibo, ma talvolta disidera di variare.
Esempio: Petr. Son. 221. Al variar de' suoi duri costumi.
Esempio: E Petr. Son. 311. Perch'ha i costumi variati, e 'l pelo.
Esempio: Dan. Par. 22. E quindi mi fu chiaro Il variar, ch'e' fanno di lor dove.
Definiz: §. E per Esser differente. Lat. variare, dissimilem esse.
Esempio: Bocc. Nov. 5. Le femmine, quantunque in vestimenti, e onori, alquanto dall'altre varijno, tutte però son fatte qui, come altrove.
Esempio: Cr. 2. 12. 5. L'accidente, che molto varia, e aiuta la generazion delle piante.