1)
Dizion. 3° Ed. .
RATTENERE.
Apri Voce completa
pag.1326
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RATTENERE.
Definiz: | Ritenere. Lat. retinere, cohibere, compescere. |
Esempio: | G. V. 9. 70. 4. Quivi i detti feritori furo rattenuti, e quasi tutti tagliati.
|
Esempio: | Petr. Son. 90. Qui si rivolse, e qui rattenne il passo. |
Definiz: | §. In signif. neut. pass. Fermarsi. Lat. morari, cunctari. |
Esempio: | Bocc. Nov. 33. 11. Dier de' remi in acqua, e andar via, e senza punto rattenersi
in alcun luogo, ec. |
Esempio: | Guid. Giud. Adunque, se e' vi piace rattenetevi, ec. non vada Pari vostro figliuolo a i
termini di Grecia. |
Definiz: | §. Andar rattenuto: vale Andar cauto, e lentamente, che si dice ancora Andare a rilente a
far che che sia. |
|