Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
OPOBALSAMO.
Apri Voce completa

pag.562


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
OPOBALSAMO.
Definiz: Sost. masc. Resina di un albero che prospera nei paesi d'Oriente, detto Balsamo (che è l'Amyris opobalsamum dei Botanici); apprezzata dagli Orientali per il profumo, e un tempo, ma per lo più sofisticata, molto usata in Europa nella medicina.
Dal lat. opobalsamum, e questo dal grec. ὀποβάλσαμον. –
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 66: Sofisticasi l'opobalsamo in molti modi.
Esempio: E Mattiol. Disc. 1, 67: Ma più presto metterei io per l'opobalsamo l'olio delle noci moscate.... che quello della terebentina.
Esempio: Baldell. F. Guerr. Giud. 277: Quantunque questo sia paese che produca il mele e l'opobalsamo, il quale è frutto carissimo sopra tutti gli altri che quivi nascono.
Esempio: Ricett. fior. C. 219: Maro.... Silobalsamo, opobalsamo ec.
Esempio: Lung. Cels. 281: E questo si compone di costo..., nardo, opobalsamo, ec.