1)
Dizion. 5° Ed. .
CANNELLA.
Apri Voce completa
pag.474
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CANNELLA. Definiz: | Sost. femm. Scorza aromatica di sapore piacevolissimo e caldo, prodotta da una pianta delle Indie orientali, chiamata dai Botanici laurus cinnamomum; ed anche la Pianta stessa che la produce. Serve alla medicina ed al condimento dei cibi, e ve ne ha di più specie. – |
Esempio: | Giamb. Lat. Tes. 57: In quel paese cresce l'incenso, e la mirra, e la cannella. | Esempio: | Vespas. Vit. Uom. ill. 16: Era stato più tempo che non aveva mai bevuto vino, ma acqua fatta con zuccaro e un poco di cannella. | Esempio: | Montig. Dioscor. volg. 11 t.: La cannella è di più ragioni, e piglia il nome ciascuna dal paese dov'ella nasce,.... perchè la cannella si giudica comunemente ottima secondo il suo proprio odore. |
Esempio: | Buondelm. Lett. IV, 3, 111: Ho visto l'albero della cannella, e così il pepe. |
Definiz: | § Color cannella, dicesi di Color rossiccio, somigliante a quello della cannella. |
|