1)
Dizion. 5° Ed. .
AMMAZZATO.
Apri Voce completa
pag.445
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMMAZZATO. Definiz: | Partic. pass. di Ammazzare, in signific. di Uccidere. − | Esempio: | Simint. Ovid. Metam. 2, 233: Lo festereccio die era venuto,.... e le giovenche, colla bianca testa, che aveano coperte le lusinghevoli corna d'oro, ammazzate, erano cadute. | Esempio: | Red. Lett. Opp. Vip. 19: Lo stesso seguì con altre teste di vipere, che ammazzate di sei giorni, doveano ragionevolmente aver deposta ogni collera. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. Ucciso. − | Esempio: | Passav. Specch. Penit. 82: Tagliato a pezzi, e ismembrato il corpo dell'orafo ammazzato, il gittaro giù per lo necessario. | Esempio: | Salvin. Iliad. 348: Aste.... Troiane ch'io dagli ammazzati tolgo (qui sostantivam.). |
Definiz: | § II. E figuratam. − |
Esempio: | Sacch. Nov. 1, 195: Vanno e recano uno quarto di vino bianco.... che era sì grande, che pochi uomini erano, che n'avessono bevuto tre volte, che non rimanessino ammazzati. |
|