Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
ORAZIONE
Apri Voce completa

pag.1121


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ORAZIONE.
Definiz: La Scrittura dice in Lat. oratio.
Esempio: Cosc. S. Bern. L'orazione è una divozion di mente, cioè rivolgimento in Dio, per piatoso, e umile affetto: umile dico, per coscienza della propria infermità: e piatoso dico, per la considerazione della divina clemenza.
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. Orazione viene a dire domandita d'alcun bene, o da Dio, o dagli Angioli, o dalli Santi.
Esempio: E Cavalc. fr. ling. altrove. Orazione è ascendimento d'intelletto in Dio.
Esempio: E Cavalc. fr. ling. appresso. Dice S. Bernardo, che orazione è una faticosa permanenza, e perseveranza negli esercizj delle battaglie, e pericoli spirituali.
Esempio: E Cavalc. fr. ling. poco sotto. Orazione è una dolce afflizion d'anima, che s'accosta a Dio, e una familiare, e dolce collocuzione: in altro modo. Orazion perfetta si è un dolce accostamento amoroso dell'anima con Dio.
Esempio: Scal. S. Agost. Orazione non è altro, che una divota intenzione in Domeneddio, per rimuover li pericoli, e li mali da chi gli fae, o da colui, per cui si fa, e per aver gli beni.
Esempio: Dan. Parad. 14. Così all'orazion pronta, e devota.
Esempio: Boc. g. 2. f. 3. Riputerei, che ad onor di Dio, più tosto ad orazioni, che a novelle, vacassimo.
Esempio: E Bocc. g. 4. p. 7. Col quale di limosine, in digiuni in orazioni vivendo.
Esempio: Lab. num. 111. Devotissime orazioni gli porgete.
Definiz: §. Orazione: Iscrittura, nella quale si contenga quello, che si dee dire, orando.
Esempio: Boc. Nov. 77. 28. Quando tempo sarà, vi manderò l'immagine, e l'orazione.
Definiz: §. Orazione: Ragionamento, secondo i precetti della Retorica.
Esempio: Dan. Inf. 26. Li miei compagni fec'io sì sicuri, Con questa orazion piccola al cammino.
Esempio: G. V. 12. 108. 1. Priegoti, che gli occhi tuoi stieno aperti alla mia orazione, la quale oggi, dinanzi a te, farò, ec. Serenissimo Principe, ec.
Definiz: §. Orazione: Lo favellare semplicemente. Lat. oratio.
Esempio: But. Argomento è orazione, che fa fede delle cose dubbiose.
Definiz: §. Diciamo in modo basso: L'orazione della bertuccia: simile alla maniera Latina Herculi Lindio sacrificare.
Esempio: Ciriff. Calv. 3. E quel colpo, che ha avuto, Col baston nella man, quella si succia, Dicendo l'orazion della bertuccia.