1)
Dizion. 3° Ed. .
MONNA
Apri Voce completa
pag.1054
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MONNA.
Definiz: | Lo stesso, che Madonna; ma oggi è quasi quella differenza da monna, a madonna, che da sere, a messere. L.
Domina, *Domna. Gr. κυρία,
*κυρά. |
Esempio: | Boc. Nov. 27. 2. Il quale d'una donna Monn'Ermellina chiamata, ec. innamorato
oltre misura. |
Definiz: | §. Monna: diciamo anche a Bertuccia, e Scimia. Lat. simia. |
Esempio: | Lasc. Rim. Starà tanto, ec. Che gli sia presentata un'altra monna.
|
Definiz: | §. Pigliar la monna: dicesi in modo basso dell'Imbriacarsi. Onde in proverbio: Cotto, come
una monna. |
Esempio: | Red. Ditiram. Si sdraiaron sull'erbetta Tutti cotti, come
monne. |
|