1)
Dizion. 4° Ed. .
GAMBO.
Apri Voce completa
pag.568
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GAMBO.
Definiz: | Stelo, sul quale si reggono le foglie, e i rami dell'erbe, e delle piante. Lat. caulis,
scapus. Gr. καυλός. |
Esempio: | Cr. 6. 76. 1. Se 'l suo gambo si piega in terra, e si cuopre di terra, si converte,
e si muta in radice. |
Esempio: | Guid. G. Nella sommità del qual gambo il detto arbore si spargeva. |
Esempio: | Morg. 2. 9. Ma il gambo a quel cappello è troppo lungo. |
Esempio: | E Morg. 11. 38. Parvon le lance gambi di finocchi.
|
Definiz: | §. I. Per Tronco, o Pedale d'albero. |
Esempio: | Dav. Colt. 168. Nel mezzo del gambo d'un ciriegio giovane de' più primaticci fa'
un buco col succhiello. |
Definiz: | §. II. Diciamo anche Gambo in signific. di Picciuolo. |
Definiz: | §. III. E per similit. l'Asta delle lettere. |
Esempio: | Amet. 91. E se più un gambo la prima lettera avesse di loro cognome, così sarebbono
chiamati, come le particelle eminenti delle mura della città nostra. |
Esempio: | Dittam. 2. 2. Tu gli vedresti una ricca corona Di sopra gli archi al gambo
dell'emme. |
|