1)
Dizion. 4° Ed. .
FELLONE
Apri Voce completa
pag.425
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FELLONE.
Definiz: | Accrescit. di Fello. Lat. crudelis, dirus. Gr. πονηρός. |
Esempio: | Bocc. nov. 47. 11. Fieramente divenuto fellone, appena d'ucciderla si ritenne.
|
Esempio: | Guitt. lett. 3. Fragella donque noi, come fellon cavallo pro cavaliero.
|
Esempio: | G. V. 11. 40. 2. Della qual promessa fallì, siccome fellone, e traditore.
|
Esempio: | E G. V. num. 3. Che s'aveva conceputo con disordinata, e
fellone covidigia. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 41. Saturno, il quale è di sopra tutti, è crudele, e fellone, e di
fredda natura. |
Esempio: | Dittam. 2. 1. L'ira raccoglie, e diventa fellone. |
Esempio: | Dav. Scism. 61. Fellone, che comprende ladronecci, omicidj, e altre lordure.
|
|