1)
Dizion. 2° Ed. .
CONFIDENZA
Apri Voce completa
pag.205
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONFIDENZA.
Esempio: | Bocc. n. 27. 28. Essi erano in parte assai remota, e soli, somma confidenza avendo
la donna presa della santità, che nel peregrino le pareva, che fosse. |
Esempio: | Collaz. S. Padr. Dell'utilità de' manifestati pensieri, e del pericolo della
propria confidenza. |
|