1)
Dizion. 3° Ed. .
LIMOSINIERE, e LIMOSINIERO
Apri Voce completa
pag.960
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LIMOSINIERE, e LIMOSINIERO.
Definiz: | Che da, e fa limosine. Lat. *eleemosynarius. |
Esempio: | Mir. Mad. M. L'altro era giudice, ma reo, avvegnachè limosiniere. |
Esempio: | M. V. 4. 66. Ed alquanto è la gente cattolica limosiniera. |
Esempio: | Vit. S. Pad. Ringrazioe Iddio, e San Maccario, che così ingegnosamente l'aveva
fatta limosiniera. |
Definiz: | §. E per Nome di dignità. Lat. eleemosynarius. |
Esempio: | Davanz. Scism. Costui di sangue vile, venne in Corte Cappellano del Re, divenne
Limosiniero. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 24. 33. Ecco un'Abate gli attraversa il passo, Limosinier di Carlo,
e spenditore. |
|