Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
INFINITÀ, INFINITADE, e INFINITATE
Apri Voce completa

pag.816


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
INFINITÀ, INFINITADE, e INFINITATE .
Definiz: Astratto d'Infinito, Moltitudine innumerabile. Lat. infinitas, multitudo. Gr. μυρίον πλῆθος.
Esempio: Fir. As. 71. Una infinità di strumenti da dar martorio furono preparati.
Esempio: E disc. an. 111. Se la divina bontà colla infinità sua tien conto delle più basse cose, ec. che ha a far colui, che a sua somiglianza, e come suo vicario è proposto al governo del mondo?
Esempio: Tac. Dav. ann. 12. 159. Essendo di Bisanzio grasso il terreno, e ricco il mare per la infinità de' pesci.
Esempio: E Tac. Dav. ann. 15. 205. La sua cavallería esser debole per la fame, avendo infinità di grilli divorato ogni verzura.